STOP IMMEDIATO AI CORSI INDIRE. UN CONDONO STATALE!

Protesta Nazionale Insegnanti: Riforma Indire 

©

SOSTIENI LA PROTESTA!

UN APPELLO URGENTISSIMO AL MINISTRO GIUSEPPE VALDITARA PER UNO STOP IMMEDIATO AI CORSI SOSTEGNO INDIRE!

 

UN VERO E PROPRIO REATO CHE STA ANDANDO A LEDERE TUTTI COLORO CHE CON ENORMI SACRIFICI  DI DENARO HANNO SOSTENUTO IL TFA.

 

 

NOI DEL TFA ABBIAMO PAGATO 3200 EURO PER UN ANNO DI SACRIFICI E VIAGGI COSTOSISSIMI PER PRENDERE UN TITOLO CHE VERRA' SORPASSATO DA CORSI ONLINE E A 1500 EURO, A CHI SI E' COMPRATO TITOLI ESTERI!!!!

 

 

MA STIAMO SCHERZANDO!

 

 

 

LEI, MINISTRO VALDITARA, STA COMMETTENDO UN VERO E PROPRIO CONDONO AI DANNI DI TUTTI GLI SPECIALLIZZANDI TFA.

 

 

NON LO ACCETTIAMO E LO DENUNCIAMO SUBITO!

“SABATO 29 MARZO FLASH MOB IN TUTTE LE UNIVERSITA' D'ITALIA, PERCHE' UNITI CE LA FAREMO!”.

img_9617.jpeg

Formazione ridotta e inadeguata (30 CFU)
I nuovi percorsi semplificati hanno una durata inferiore (30 CFU) rispetto ai 60 CFU del TFA, riducendo drasticamente le ore di tirocinio, laboratorio e didattica.

Creazione di una “doppia corsia”
Si crea una disuguaglianza tra docenti formati attraverso percorsi rigorosi (TFA) e altri che accedono al ruolo tramite corsi ridotti e meno impegnativi.

Svalutazione del TFA Sostegno
Anni di studio, selezioni rigide (tramite concorso) e formazione sul campo vengono sviliti da percorsi semplificati, spesso online e meno selettivi.

Mancanza di meritocrazia
I percorsi semplificati sembrano favorire logiche di “scorciatoia”, vanificando l’impegno di chi ha seguito l’iter completo e superato prove selettive.

Assenza di confronto con la categoria
Le decisioni politiche sono state prese senza coinvolgere i docenti specializzati o le associazioni di settore.

Senso di frustrazione e disillusione tra i docenti TFA
Molti si sentono traditi dallo Stato, dopo un anno di sacrifici economici e formazione seria, vedendo riconosciuti allo stesso modo percorsi più blandi.

 

 

CON I CORSI INDIRE ENTRERANNO NELLE  TASCHE DELL' ISTITUTO INDIRE BEN 75 MILIONI DI EURO. 

CONTATTI

Inviaci un messaggio